2021 - 2022
GIARDINO DEL RICORDO
Buccinasco, Mi
Committente
Amministrazione comunale di Buccinasco, Mi
Oggetto
Progetto per la realizzazione del Giardino del Ricordo
Servizio prestato
Progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, Direzione Lavori, misura e contabilità, prestazione ex D.Lgs. 81/08, redazione del CRE
Importo dei lavori
70.000,00   €
Pubblicato:
https://ioarch.it/obertioberti-il-giardino-del-ricordo-2022-buccinasco/
https://www.professionearchitetto.it/news/notizie/31803/Nuove-Normalita-l-osservatorio-sull-architettura-italiana-vola-verso-Roma
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/un-giardino-del-ricordo-per-credenti-e-non-1.7739828
https://giornaledeinavigli.it/attualita/nasce-il-giardino-del-ricordo-a-buccinasco-dove-interrare-le-ceneri-dei-propri-cari-e-piantare-un-albero/
https://giornaledeinavigli.it/attualita/giardino-del-ricordo-del-cimitero-di-buccinasco-da-oggi-possibile-farne-richiesta/
https://www.rinopruiti.it/aperto-il-giardino-del-ricordo-del-cimitero-comunale-di-buccinasco/
Presentato:
Convegno Nuove normalità. Spazi, architettura e persone - 3 e 4 maggio 2024, Schio VI - Progetto Selezionato
Convegno Nuove normalità. Spazi, architettura e persone - 23 maggio 2024, Roma - Progetto Selezionato
Convegno Nuove normalità. Spazi, architettura e persone - 21 giugno 2024, Favara AG
Il Giardino del Ricordo
è un progetto che indaga i temi di vita, di morte,
di al-di-là e al-di-qua;
che cerca di mettere in connessione due mondi
in un gioco d’equilibrio degli opposti,
dove il visitatore oscilla in cerca di orientamento.

Acquisita la certezza, rigorosamente scevra di ogni pessimismo o tabù,
che ogni individuo inizia a morire dal momento in cui nasce,
questo lavoro si concentra sul dopo
in un’ottica di tempo non sincronizzato con quello della vita umana.
Là dove la nascita e la morte sono due date certe,
il tempo è un continuum.

Quindi: cosa succede tra le persone dopo...
quando la morte impone una separazione
tra chi resta e chi va?